
E' uscito proprio in questi giorni anche il libro che ha ispirato il film.
Ho avuto modo di vedere alcuni spezzoni, alcune scene dell'opera e sono certa che sarà una autentica emozione. Questi sono i film che fanno per me...
Spero solo, dopo, di non fuggire anch'io per isolarmi in mezzo alla natura...
Appena esce vado a vederlo!
11 commenti:
Capisco quello che vuoi dire, mi fanno lo stesso effetto anche a me!
Bob
Non c'entra nulla con questo genere, eppure mi viene voglia di consigliartelo se non l'hai già visto..."Le ricamatrici" bellissima fotografia e molto molto poetico secondo me.
Ciao
Il libro mi è arrivato proprio questa mattina....non so se leggere prima il libro e poi vedere il film o viceversa....
Mi sa che comincerò dal libro perchè per il film bisogna aspettare ancora qualche giorno...
Poi ti dirò le mie impressioni.
Fausta
Sul dubbio se leggere prima il libro o vedere prima il film, io ti consiglio SEMPRE di leggere prima il libro... SEMPRE!!!
Vorrei comprarmelo anch'io... Lo farò domani!!!
Francesca
ciao!!!!!!!!anche a me piacera!!!!sono il genere che mi prendono molto!!!!!!!!!!poi lo commentiamo tutti insieme??ciao a presto.
Lo faremo senz'altro.... Magari aprirò un post apposito!!!
Buona giornata a tutti
Francesca
mi sa che allora nel weekend andrò al cinema!! :-)
Ho preso ieri il libro e ho già cominciato a leggerlo mettendo per il momento da parte tutto il resto. Per il momento è solo fredda cronaca degli spostamenti del protagonista nei due anni che precedono l'Odissea d'Alaska; le persone che ha incontrato, i luoghi che ha visitato, i suoi spostamenti...
C'è una lettera che vorrei riportare qui... Magari ne faccio un post!!!
visto il film ieri sera: veramente bello, così come la colonna sonora di Vedder (un capolavoro) ! Ma il libro tradotto in italiano è già uscito ?
Certo... è uscito il 10 gennaio.
Titolo: Nelle terre estreme, ed. Corbaccio.
Un abbraccio
Francesca
Io andrò a vedere il film al cinema domani sera!!!
grazie, acquistato ! ;)
Posta un commento