giovedì 31 marzo 2011
CIAO
venerdì 25 marzo 2011
Ultime novità
Tutti i nostri mobili verranno portati già a Faedis...
Lassù è bellissimo adesso: tutti gli alberi da frutto in fiore, i prati pieni di viole e pratoline, i boschi che cominciano ad inverdirsi... Non vedo l'ora di trasferirmi... e forse lo faremo prima del previsto.
Un bacio a tutti
mercoledì 23 marzo 2011
Un saluto
Grazie a tutti voi per i saluti...
Abbiamo traslocato e adesso siamo sistemati alla bene e meglio nella casetta di Roberto. Siamo stretti ma ci stiamo adattando.
Vi penso spesso e non vedo l'ora di poter di nuovo stare con voi come si deve!!!
Un bacio
Francesca
venerdì 18 marzo 2011
L'ultima notte...

Domani sera saremo già nell'appartamentino.
Nonostante il trasloco definitivo sarà solo il 26, domani cominciano a smontare alcuni grandi mobili e soprattutto la cucina e così, anche per evitare che Roberto respiri troppa polvere, ci trasferiremo già domani.
Abbiamo una settimana per inscatolare le ultime cose, buttare quelle che ci girano tra i piedi da troppo tempo, portare tutto in discarica o nei vari centri di raccolta, pulire e salutare questa casa.
Siamo stati qui 11 anni...
Doveva essere la casa per sempre!
Quando ci siamo trasferiti qui, Roberto ed io ci siamo detti "Basta traslochi, questa è la casa definitiva!!!", ma la vita già altre volte ci ha insegnato che è inutile fare troppi progetti... e in fondo è meglio così!
Il tavolo su cui è appoggiato il computer verrà portato nell'appartamentino, quindi questa è l'ultima sera che rimane collegato. Domani stacchiamo le spine e tutti i collegamenti e lo imballiamo in un grande scatolone.
ARRIVEDERCI AMICI MIEI...
Non so quando potremo risentirci, spero presto!!!
Non dimenticatemi!!!
Adesso vado a dormire. E' stata una giornata dura e sono molto stanca.
Domani sarà un'altro giorno... Domani sarà l'inizio di un'altra vita!!!
Un bacio grande a tutti
Francesca
giovedì 17 marzo 2011
La fine è il mio inizio
Il 1° aprile (speriamo non sia uno scherzo!!!) esce "La fine è il mio inizio", l'attesissimo - almeno da me - film sulla vita di Tiziano Terzani.
Non ho mai fatto mistero della mia grande ammirazione per questo giornalista e scrittore, per questo uomo fantastico che e diventata fonte di ispirazione dei miei anni più recenti.
Ho letto tutti i suoi libri, alcuni più volte e sono emozionata per questa uscita... emozionata e felice!
Vedi anche qui: http://cicabuma.blogspot.com/2010/07/la-fine-e-il-mio-inizio.html
Un saluto a te, Tiziano, dovunque tu sia!!!
Francesca
mercoledì 16 marzo 2011
Trasloco?

E' quello che ho esclamato pochi minuti fa subito dopo la telefonata della ditta di traslochi che abbiamo contattato. Sono disponibili a fare il trasloco questo sabato!!!
Dopo pochi secondi di riflessione (Roberto ed io raramente ci perdiamo in lunghe discussioni!), abbiamo deciso che SI, va bene!
Care ragazze, cari Amici e Amiche, vi lascio prima del previsto!!!
Ma come vi ho già detto in un precedente post, non vi lascerò per davvero. Sarà più difficile stare insieme, lo potrò fare in rari momenti, magari un po' di nascosto o di straforo... ma riuscirò a non sparire del tutto!!! Magari riuscirò anche a fare qualche post veloce, a connettermi con qualcuno di voi... le visite ai vostri blog si diraderanno (un po' è già avvenuto adesso... ve ne sarete accorti!!!) ma risponderò alle mail e vi terrò informati!
Non è un addio... è solo un arriverderci. Anzi, se riuscirò, sarà solo un breve CIAO, A PRESTO!!!
Chissà per quanto tempo questo computer su cui scrivo resterà inscatolato e chissà quando potrò scrivere il primo post dallo studio della casa di campagna (mesi e mesi... forse quest'autunno... forse a Natale!!!)...
Abbiate pazienza e sappiate aspettare. Ho in serbo per voi un blog tutto nuovo!!!
NON DIMENTICATEVI DI ME!!!
Un abbraccio a tutti
Francesca
P.S. Sarò connessa su questo computer fino a venerdì sera... Quindi fino ad allora sarò ancora tra voi!!!
AGGIORNAMENTO
Cambio di programma - vi tengo aggiornati praticamente in tempo reale, he!!!
Il trasloco è stato posticipato di una settimana! Meno male!!!
Ero già entrata nel panico!!! Prima che mi arrivasse la notizia del cambio di programma ero in cucina a svuotare tutte le credenze dai generi alimentari che non avrei usato in questi tre giorni e a eliminare un sacco di piccoli accessori che ho li, ma che non ho MAI usato!!!
Fiuuuuu.... Tiro un sospiro di sollievo.
Ancora insieme per una decina di giorni!!!
lunedì 14 marzo 2011
Dobbiamo fermarli!!!

IO NO...
Non le volevo già da prima, se è per questo! Non è certo il disastro che si sta verificando in Giappone (e le cui conseguenze nel lungo periodo sono ancora ignote, ma certo non positive!!!) a convincermi dell'inutilità, anzi della FOLLIA, delle centrali nucleari in Italia (e nel mondo in generale!!!).
Ci sono altre vie e queste vie le conosciamo tutti!
Sentivo oggi alla radio che gli impianti fotovoltaici presenti in Italia producono già adesso l'energia che produrrebbero DUE centrali nucleari.
MA VI RENDETE CONTO??? DUE CENTRALI NUCLEARI!!!
E' questa la strada giusta!
Si spenderebbe di meno, si produrrebbe energia pulita, illimitata, a rischio zero, con un impatto ambientale ridicolo se paragonato alle centrali nucleari!!!
Io non voglio lasciare ai miei figli e nipoti un mondo costellato di centrali nucleari ma un mondo fatto di centrali eoliche (e non mi importa se qualcuno dice che non sono belle da vedere... mannaggia, ci sono altre priorità... Non fatemi arrabbiare!!!), di impianti fotovoltaici (e anche li c'è chi dice che non sono belle da vedere e che portano via terreno agricolo... ma vi pare!!!??? .... In caso di incidente ad una centrale nucleare, ci giochiamo qualcosa di più del terreno agricolo!!!) e di centrali alternative che producono elettricità ed energia in modo pulito.
Ma perchè i nostri politici insistono tanto con questa follia del nucleare??? Dobbiamo chiederci: QUANTO CI GUADAGNANO? CHI CI GUADAGNA? CHI HA INTERESSE AD ANDARE AVANTI SU QUESTA STRADA?
Sono sempre i soliti, gli stessi nomi, le stesse grandi famiglie che hanno in mano tutto: le banche, l'economia, la nostra stessa vita!!!
E' la nuova nobiltà e noi siamo in un nuovo Medioevo! Ma non vedete che ci trattano come semplici plebei, servi della gleba, messi li a fare numero???... Ci narcotizzano con partite di calcio a tutte le ore del giorno, reality show e programmi idioti e beceri... E noi li, come pecoroni, contenti se sui nostri maccheroni di tanto in tanto ci mettono una spruzzatina di parmigiano in più!!!
IO NON CI STO PIU'!!!
Questa primavera abbiamo la possibilità di fermarli!
Al REFERENDUM che faranno forse a giugno, accorriamo in massa e fermiamo questa autentica follia che ci farà solo diventare più poveri e ci metterà più a rischio... Mentre i soliti noti diventeranno ancora più ricchi!!!
Il Giappone è un monito!!!
Ci hanno detto fin'ora che un' altra Chernobyl non ci poteva più essere perchè le nuove centrali sono STRA-sicure.... Si è visto, infatti!!!
Centrali Nucleari sicure NON ESISTONO e non esisteranno mai!!! Questa è la sola certezza e da questo bisogna partire!!!
FERMIAMOLI, LO POSSIAMO FARE SE SAREMO IN TANTI!!!
Francesca
Giappone







Preferisco rivolgere il mio pensiero a questo Giappone, il Giappone delle donne in Kimono, dei giardini Zen, delle case coi tetti tradizionali... Certo, un Giappone un po' da cartolina, che non rispecchia la realtà, ma forse adesso solo il sogno può darci la forza di guardare avanti con fiducia.
I miei pensieri e le mie preghiere sono rivolte al Giappone.
Un abbraccio a tutti
Francesca
giovedì 10 marzo 2011
Come in un camper... ma senza le ruote!!!

No, cosa avete capito? Non abbiamo intenzione di acquistare un camper (ci mancherebbe solo questo!!!), ma volevo solo darvi un'idea approssimativa di dove andremo a vivere tra circa tre settimane.
Stamattina hanno allacciato luce e gas nell'appartamentino che ci farà da cuccia (è proprio il caso di dirlo!) finchè la casa in campagna non sarà finita o almeno abitabile senza troppi disagi.
Non me la ricordavo bene: Mamma Mia, è proprio piccola!
Una sola camera da letto, un bagnetto-etto-etto, e un salottini-ino-ino con angolo cotturina-ina-ina.
Quando Roberto comprò anni fa quell'appartamentino non immaginava nemmeno nei suoi sogni più audaci che un giorno ci avremmo vissuto noi. Era solo un piccolo investimento immobiliare per il suo futuro, niente di più!
Sfitto da qualche mese (e il destino ha voluto che non si riuscisse a trovare altri inquilini!!!) e li che ci aspetta, pulito e lucido!!!
Ci vorrà un po' di spirito di adattamento e tanta pazienza, ma supereremo anche questo disagevole momento. Non sono certo queste stupidate a scoraggiarci!!!
Quando ogni giorno è una battaglia, quando ogni giorno è vissuto come fosse un altro giro di giostra, allora tutto il resto passa in secondo piano, anzi, diventa quasi divertente!
Ai bambini ho detto che andremo a vivere in una casa piccolissima, dove non ci sarà spazio per la TV, la Wii o giochi che siano più grandi di un ditale... "Sarà come vivere in un camper, ma senza le ruote".
L'idea li diverte, per ora!!!! Vedremo poi!!!
Un abbraccio
Francesca
lunedì 7 marzo 2011
Un tuffo nei ricordi dell'infanzia

Ero una bambina felice e spensierata, senza nessun pensiero e con tanta voglia di giocare.
I miei genitori avevano comprato una casa in campagna e ci andavamo ogni volta che era possibile: tutti i fine settimana, durante le vacanze, in estate per lunghissimi periodi.
La casa si trovava nel paesino di Mels, una frazione di Colloredo di Montalbano.
In questa vecchia cartolina, si vede la collina con la vecchia torre e la chiesetta. La nostra casa era composta da due edifici: quello all'estrema sinistra della foto e quello che si intravede tra la torre e la chiesetta, appena sotto (si vede solo il tetto). Era un bel posto!

Ricordo che alla sera eravamo sempre infangate dalla testa ai piedi a furia di rotolarci e scivolare giù per la collina morenica e le mie guance erano sempre rosse per l'eccitazione e la fatica.
Ricordo che un anno avevamo fatto il villaggio indiano nel campo sotto casa. Le tende erano i covoni che Marcello aveva costruito con i resti delle pannocchie. L'interno era spazioso e cavo, perfetto per il nostro gioco! Ricordo che le avevamo anche arredate queste primordiali tende, con pentoline, cuscini e coperte.
Gli amici erano tanti e la domenica facevamo grandi grigliate e tutti portavano qualcosa; chi la pasta al forno, chi le verdure marinate, chi la torta appena sfornata!!!
Che meravigliosi ricordi.
Poi una sera......... tutto finì, all'improvviso!
Era la sera del 6 maggio 1976!!!

Scusate per la foto, ma ne ha viste parecchie questo pezzo di carta stampata!!!
Ieri pomeriggio sono tornata a Mels.


Adesso invece c'è una robusta e, a dirla tutta, orribile scala di metallo che però ti permette di salire fino in cima e godere del panorama della campagna e delle montagne.
Ecco laggiù il paese di Buja e più dietro le montagne, con le cime ancora innevate. Peccato che ieri non fosse una giornata particolarmente limpida!!!
Ho raccontato a Giovanni della mia infanzia, delle giornate trascorse in questo paesino di campagna, dei giochi che facevo, della casa che abbiamo costruito sull'albero, delle capriole sui prati, delle escursioni nei boschi e delle lunghe passeggiate nei campi...
Ho segnato col dito tutti i luoghi conosciuti, le montagne lontane, i paesi che da lassù si riuscivano a scorgere... Majano è la... Buja e laggiù... Colloredo e dietro quella collina... Gemona è sotto quel monte... Udine non si può vedere da qua, ma è in quella direzione... E Faedis? Mi chiede!!! Faedis è laggiu, tra quelle due colline alte, ma da qua non si vede!!!
Poi siamo scesi, piano piano, continuando a parlare della vita che si viveva a Mels prima del terremoto.
Prima di ritornare alla macchina, abbiamo fatto una passeggiata, scendendo la collina fino al campo dove da bambina giocavo agli indiani. C'erano crochi a perdita d'occhio...
... e cespi di primule gialle e delicate!!! Ho fatto vedere a Giovanni dove un tempo sorgeva la mia casa. Certo, adesso i due edifici che la costituivano, casa padronale e stalla, non esistono più. Al loro posto sorge una villetta che i miei genitori costruirono a suo tempo con i soldi della ricostruzione e che vendettero pochi anni dopo.
Abbiamo percorso tutto il perimetro del terreno che un tempo era il mio campo di giochi. Laggiù c'era il vigneto, qui il frutteto, questi alberi non c'erano, qui c'era un grande fico e qui il pruno...
E' ancora un posto molto bello Mels, ma certamente adesso ha perso quel sapore che aveva un tempo. Qui ormai tutto è moderno o ricostruito. Non ci sono quasi più case autenticamente vecchie, ma solo villette o case rinforzate con putrelle e muri di cemento armato. Il paesino che ha fatto da cornice ai giorni più belli della mia infanzia non esiste che nei miei ricordi.
Riposiamo un poco dopo la lunga passeggiata, guardando il campo dei covoni di Marcello.
Dai tesoro, dobbiamo tornare, Marta ci sta aspettando alla festa. Non la vuoi una bella fetta di torta???
venerdì 4 marzo 2011
EFT per bambini - Giveaway di Claudia

Claudia (La casa nella prateria) mette in palio questo libro di Bruno Zanaboni - EFT per bambini.
Per maggiori informazioni sul giveaway: http://www.lacasanellaprateria.com/2011/03/eft-per-bambini/
per maggiori informazioni sull'EFT: http://cicabuma.blogspot.com/2010/06/eft-emotional-freedom-technique.html
Ho fatto il corso di I° livello di EFT e sicuramente, non so ancora quando, farò il II° livello e questo libro era nella lista dei miei desideri...
Come potevo dire di no?
Un abbraccio a tutti
Francesca
La stevia... questa sconosciuta!!!

Questa pianticina spontanea e perenne viene utilizzata da sempre in America Latina come dolcificante. Le sue foglie essiccate e macinate hanno un potere dolcificante eccezionale e la polvere così ottenuta può essere utilizzata come lo zucchero per fare dolci, marmellate e per dolcificare qualunque cosa, con il vantaggio che non provoca il diabete e non ingrassa perchè è priva di calorie.
FANTASTICO, direte voi... e l'ho esclamato anche io ma...
C'è un MA!!!
La Stevia è praticamente introvabile.
Ho cercato, ho chiesto ma sembra che non l'abbia nessuno!!!
Qualcuno di voi sa come procurarsela?
Leggo su internet il solito ritornello: le multinazionali l'hanno tolta di mezzo. L'industria dello zucchero e dei dolcificanti hanno fatto in modo che sparisse dal commercio... Che tristezza!!!
Sono francamente stufa di sentire che la nostra vita è nelle mani dell'economia, che non siamo liberi di coltivare una piantina per dolcificare il nostro caffè ma siamo costretti a comprare lo zucchero industriale.
Si potrà fare qualcosa oppure dobbiamo per forza sottometterci a questo stato di cose?
Se qualcuno di voi per caso ha una piantina di Stevia, ho letto che si può riprodurre per talea. Fate in modo che si riproduca e poi regalate le piantine a chi sapete potrà apprezzare e dite loro di fare lo stesso... Facciamo in modo che il mondo sia invaso dalla Stevia!!!
Approposito... mi mandate una piantina???
Un bacio
Francesca
mercoledì 2 marzo 2011
Provo ad attirarvi qui!!!



Mica vi mollo...

Ho letto i commenti al post precedente e mi rendo conto che forse c'è un fraintendimento... Io mica me ne vado adesso!!! C'è ancora un intero mese per stare insieme (il computer lo caricherò sul camion come ultima cosa!!!), e anche dopo riuscirò, forse con fatica, a farmi sentire. Magari farò dei post volanti, fugaci sempre su questo blog (al lavoro oppure dai miei!!!).
Quando poi mi sarò sistemata per benino aprirò un altro blog e così ricominceremo da capo a stare insieme!!! Sto pensando a come organizzare il nuovo blog. Si parlerà molto di Natura, di orto, frutteto, piante spontanee... Chiederò spesso consigli e aiuto perchè di tutte queste cose so poco o nulla e voi, che siete fantastiche, mi aiuterete molto!
Vedrete, non passerà mai troppo tempo senza avere mie notizie e se riuscirò, passerò anche io di tanto in tanto da voi!!! Insomma, farò il possibile affinchè questo filo che ci unisce non si spezzi!!!
L'incontro che avevo sognato per questa primavera non so se si riuscirà ad organizzare; sarò troppo presa, però se quest'estate vorrete passare da queste parti io vi aspetto a braccia aperte!!! Nel paesino dove andrò a vivere ci sono molti agriturismi e B&B e vi assicuro che il posto merita!!!
Fateci un pensierino!!!
Un bacio
martedì 1 marzo 2011
Ancora un mese... E poi???

Stamattina ho notato che le magnolie delle vie della città hanno cominciato a fiorire. Si tratta di fiorellini temerari, impazienti e anche un po' imprudenti, però cominciano a spuntare!!!
L'aria, anche se ancora fredda, ha decisamente un'altro odore. Annuncia la primavera in arrivo!!!
Questo è l'ultimo mese in questa casa e credo sarà anche l'ultimo mese per questo blog!!!
Nel periodo di transizione, che spero sarà breve, probabilmente non scriverò. Nell'appartamentino dove ci sistemeremo provvisoriamente non c'è la linea telefonica e il computer resterà imballato in cantina. E anche dopo, quando ci saremo sistemati in campagna, probabilmente non mi collegherò subito. Internet sarà l'ultimo dei miei pensieri!!!
Per restare in contatto con tutti voi, magari andrò da mia sorella o da mia madre... scroccherò da loro qualche minuto su internet per salutarvi o vedere come vanno le cose nella Blog-sfera!!!
Comunque sia, non ci perderemo mai di vista!!!
I problemi tecnici che ci hanno impedito fino ad ora di concludere l'acquisto sono stati risolti. EVVIVA!!!
Entro la fine di questa settimana faremo il preliminare e entro aprile il rogito.
Vorremmo trasferirci in campagna prima possibile, anche prima che la casa sia finita.
La cosa si può fare perchè la casa è per metà perfettamente abitabile e per l'altra metà perfettamente disastrata!!! Ci sistemiamo provvisoriamente nella metà abitabile intanto che ristrutturano la parte disastrata... Finita questa parte, si potranno fare anche quei piccoli lavori nella parte abitabile (pavimenti nuovi, demolizione alcune pareti, impianti acqua e gas...). Insomma, sarà disagievole, staremo un po' baraccati e campeggiati, ma almeno saremo già la.
Un abbraccio
Francesca