Domani mattina partenza per Parma, una città che adoro!!!Ci ho vissuto per tutto il periodo dell'Università ed è una città che mi è rimasta letteralmente nel cuore.
Domani mattina partenza per Parma, una città che adoro!!!
Dove e quando lo decideremo poi, ma quanti di voi sarebbero disposti ad incontrarsi per un fine settimana, mettere le gambe sotto un tavolo e concretizzare finalmente l'affetto che da tanto tempo ci unisce con una conoscenza che non sarebbe più solo virtuale ma anche reale, vera?
Mancano poche ore ormai... ci siamo!!!Io domani starò a casa. La sera preparerò una cena semplice per i miei tre tesori e apriremo i nostri regali personali, quelli fatti tra di noi!!! Il 25 invece, saremo tutti da mia sorella Caterina con i suoi figli e il marito; ci saranno anche la mia sorella "romana" con il suo compagno e il loro bambino. Ci saranno mia mamma e il suo "giovane" sposo e il suocero di mia sorella con la signora che si prende cura di lui... Una discreta, chiassosa compagnia.
Ci siamo divisi i compiti: io mi devo occupare dei dolci. Farò i biscotti speziati, una torta al cioccolato e la mia mitica torta di robiola (ricetta segreta, quindi non la svelerò a nessuno!!!)...
E voi cosa farete per le feste di Natale? Starete a casa o andate via?
Adesso vi saluto. Ho un mare di cose da fare!!!
Un bacio
Francesca
Ladies and gentlemen,
Stamattina alle 7.00 questo era lo spettacolo!!!
Le strade della città imbiancate completamente. Che meraviglia... e che silenzio!!!
I rami scheletrici che gioiosamente si levano al cielo con il loro trionfo di purezza...
Dopo aver accompagnato a piedi i ragazzi a scuola, ne ho approfittato per andare nel parco vicino a casa a catturare alcune immagini di questa nevicata straordinaria. Purtroppo questa sofficità e questa purezza non dureranno a lungo...
Quello che mi ha colpito sopra ogni cosa è stato il silenzio... meraviglioso silenzio rotto solo dal sordo scricchiolio della neve sotto la mia suola.
Che bello... finalmente nevica!!! E nevica sul serio!!!
Incontro una persona ieri e, parlando della malattia di Roberto, salta fuori che lei, che ha lavorato per tanti anni in Canada in un ufficio pubblico, aveva l'obbligo di non mettere profumo proprio per non creare problemi alle persone affette da sensibilità chimica multipla o altre patologie legate alle intolleranze ambientali...
In questi giorni mi sento fragile come la luce di una candela; basta un soffio per farmi cadere.
Punto e a capo!!!
Oggi alle ore 16,00 alla presenza di pochissimi intimi, mia madre si sposerà!!!
Eccolo qui il nostro piccolo albero vero... Si pavoneggia gagliardo in un angolo del salotto e sembra assai soddisfatto!!! E' molto profumato e addobbato con oggetti quasi esclusivamente rossi. Non è ancora del tutto finito perchè devo attaccarci i cioccolatini e i torroncini veri.
Sembra non dare fastidio a Roberto, anzi... Gli effluvi balsamici e resinosi che rilascia hanno un benefico effetto sul suo apparato respiratorio.
Però, in attesa che l'uomo, miope e sempre di corsa, se ne renda conto e sancisca per legge l'obbligo di letargo da dicembre a marzo, io mi accontento sfornando!!!
Domani farò un po' di biscotti o forse una torta... Non potendo andare in letargo mi tengo occupata con calde attività!!! E a voi, non piacerebbe andare un po' il letargo???
Francesca