Il cielo era molto nuvoloso, solo di tanto in tanto faceva capolino un timido sole e i colori intorno erano magnifici.
I cachi squisiti...





I ragazzi hanno deciso che quest'anno l'Albero di Natale sarà esclusivamente di Pasta di Sale. Conviene allora mettersi subito all'opera!!!
Una tazza di farina, una tazza di sale fino, acqua quanto basta, atrezzi vari, stampini e mattarello e via...
Adesso gli oggetti dovranno essere colorati, forse verniciati se troviamo dei prodotti non chimici, senò restano grezzi, e poi saranno pronti per la Grande Festa.
Adesso gli oggetti dovranno essere colorati, forse verniciati se troviamo dei prodotti non chimici, senò restano grezzi, e poi saranno pronti per la Grande Festa.
Naturalmente dovremo farne tanti e tanti altri ancora, ma qui piove così spesso che.....
Un po' di angioletti fatti dai ragazzi (non vogliono più essere chiamati bambini!!!)...


E per finire altri oggettini... Mentre sono al computer, Marta e Giovanni sono di sotto in cucina che ne fanno altri. Sono curiosa di vedere che cosa si sono inventati questa volta!

Un bacio a tutti
Francesca
15 commenti:
che meraviglia!francesca le foto del bosco in fiamme sono fantastiche!!!!! e quegli oggettini...ma quanto siete bravi!un abbraccio r
Sai, ogni volta che ti leggo mi commuovo. Sono contenta che hai ripreso a scrivere. Mi dai speranza e fiducia, anche se non vivo una situazione come la tua. parli di amore, di natura, di insieme, di vita, di piccole cose che scaldano l'anima. Mi manca la mia terra, tu me la racconti con occhi che me la fanno amare.
Quanta serenità , quanto sapore e calore di casa si avvertono in questo post! è avvolgente e caldo come un maglione indossato per proteggersi dai primi freddi. Un augurio speciale affichè tanti giorni sereni si susseguano per formare una bellissima ghirlanda natalizia.Un abbraccio.
Diana
Ciao, timitamente mi riaffaccio nel tuo blog, è piacevole respirare il tepore attraverso le tue parole e le iniziative per il prossimo Natale...chissà se ti ricordi di una sospesa nel tempo come me...
Ti mando comunque un caro abbraccio!
Cara Miriam, certo che mi ricordo di te... Non solo, passo spesso nel tuo blog, ogni volta che scrivi un nuovo post. Non commento spesso, però ti leggo sempre!!!
Un bacio
Grazie per i vostri bei commenti!!!
E' un periodo sereno, benchè Robi non stia affatto bene. Sono fiduciosa perchè so che a Primavera ci trasferiremo in campagna, cominceremo una nuova vita, inizierà un percorso di guarigione, sia del fisico che della mente, che coinvolgerà tutta la famiglia e tutto questo non è più miraggio, ma concreta realtà!!!
Sono ottimista.
Un abbraccio a tutti
Francesca
Wow, siete bravissimi con la pasta di sale! Che bello pensare che le cose presto andranno meglio, che ogni giorni che passa vi state avvicinando ad periodo migliore, quasi come una gravidanza dove si attende pieni di speranza e di fiducia...
un abbraccio a tutta la famiglia!
P.S. - Belle le foto della natura! Qui piove da due giorni e non si esce da casa...
che meraviglia la natura.....e le opere d'arte dei tuoi ragazzi sono davvero bellissime...baci katia
Che bello!ecco la francesca che conoscevo...quella della cretività!
un bacio!
che belle foto!
Gli oggetti sono poi meravigliosi, che bravi!
cara francesca, la tua creatività è stupenda, ti voglio bene, tito
Tito, il tuo commento mi commuove e mi fa gioire. Sei una persona stupenda. Grazie.
Ti voglio bene anche io!
Grazie a tutti per i bei commenti. E' vero, sto tornando quella di un tempo. Spero non sia solo un momento, ma l'inizio di una risalita per me e per Roberto.
Bellissime foto e un bel modo per stare insieme.Tanto calore umano.
Un abbraccio
Che bello...mi fai venire nostalgia della mia casa, in questo periodo è esattamente così, un'esplosione di colori! Un abbraccio :)
Io ci sono riuscita per poco tempo, nell'arco di un pomeriggio ho visitato il parco del Ticino e mi sono rifatta gli occhi, le narici, la pelle. L'autunno può regalarti colori e luci indimenticabili. Il profumo dei camini accesi e della legna bruciata che costa meno del gas-metano, l'odore intenso della terra bagnata ed umida, tutto riconcilia con il mondo che ti circonda. Io vivo in mezzo ad una città ma sono vicina ad un parco protetto che mi garantisce silenzi e visioni da favola. In inverno nel prato vicino a casa anni fa ho visto una volpe camminare nella neve, e le lucciole. Le ho contate, erano 4, ho pregato di trovarne altre l'estate successiva ma sono sempre poche rispetto a quelle che vedevo da bambina in altre regioni. Adoro passeggiare nei boschi e sono rapita dai colori oltre che dagli odori. Le foglie sembrano tappezzare di gioia ogni superficie, anche da marce, lucide o secche ed accartocciate. Spero che il tempo ti dia altre occasioni per uscire e mirare tali bellezze.
Grazie Tiziana per le tue poetiche parole. Lieta di rivederti.
Un bacio
Francesca
Posta un commento