
Se l'avessi saputo prima... ma non è che questa possibilità venga pubblicizzata!!! Anzi, a dire il vero non ne avevo mai sentito parlare prima di leggere il blog di Claudia (
http://www.lacasanellaprateria.com/ ) .
L'idea di essere io stessa l'insegnante dei miei figli è affascinante. Marta, soprattutto, ha fatto delle scuole elementari talmente scarse che sarebbe stato sicuramente meglio se avesse fatto Homeschooling!!! Ma temo che ormai sia troppo tardi! Non sarei in grado di seguirla nei programmi piuttosto fitti e complessi della scuola media. Potrei senz'altro seguirla in alcune materie come italiano, storia, geografia, arte e immagine... ma in quelle scientifiche come matematica, scienze, tecnologia non sarei senz'altro all'altezza!!! E con le lingue?
Insomma, ho la sensazione di aver perso un treno importante!!!
Per Giovanni il discorso è diverso. Sono molto contenta delle sue maestre, soprattutto dell'insegnante prevalente che cura tutte le materie letterarie, e inoltre la sua classe conta solo 12 bambini...
In quella di Marta erano 25!!! Praticamente le maestre erano più impegnate a mantenere l'ordine che ha insegnare alcunchè!!!
L'altro giorno ho visitato il blog di Sybille (
http://buntglas.wordpress.com/ ) e sono rimasta folgorata dalla fantasia, dalla creatività e dalla bravura di questa mamma che fa Homeschooling ai suoi figli di 13 e 10 anni!!!
Lei segue i suoi bambini con amore, nel rispetto delle loro caratteristiche, esaltando le loro capacità, insistendo nelle lacune, portando avanti un programma che non ha tappe forzate, con fantasia e creatività... Che meraviglia!!! Ogni due anni, da quel che ho compreso, i figli devono sostenere degli esami, l'unico scoglio istituzionale a questo loro imparare un po' anarchico ma decisamente più rispondente alle loro esigenze e caratteristiche!!!
La scuola, a ben vedere, vuole tutti omologati e uguali... Non c'è ne' tempo ne' spazio per la fantasia e la creatività, per l'approfondimento personale, per una ricerca personalizzata... C'è un programma e questo va completato entro la fine dell'anno!!! Poco importa se le cose si sono apprese o meno, se sono state studiate con il cuore o solo con la memoria.... Non so, il nostro sistema educativo mi lascia sempre un po' di amaro in bocca!!!
L'unica perplessità che mi suscita il sistema dell'Homeschooling è il rapporto con i coetanei. Non è che questi bambini che studiano in casa restano un po' isolati, un po' al di fuori da quello che è il mondo dei bambini, dei ragazzini della loro età? Ma forse, a pensarci bene, non è così!!! Ci sono molteplici altre occasioni per incontrare i coetanei, non c'è solo la scuola, anche se la scuola sicuramente è il principale... ma non il solo!!!
Se l'avessi saputo prima.....
Un abbraccio
Francesca